-
Panorama
-
Alpeggi
Un tuffo nel passato con un dolce suono di sottofondo: i campanacci delle mucche.
Questa panoramica tappa inizia alla Malga San Colombano (raggiungibile anche dal Forte di Oga), attraversa la Valle di San Colombano dove si può sostare in diversi punto ad ammirare il vasto panorama sulla conca di Bormio e prosegue fino alla Malga di Cerdecc e all’Alpe Zandilla. Un imperdibile punto di vista diverso sull’alta Valtellina!
Attenzione! A causa dei problemi legati alla tempesta Vaia i lavori sul sentiero in località Suena Campello hanno subito ritardi. Temporaneamente è necessario scendere fino a Massaniga, risalire a Monte lungo la viabilità ordinaria e raggiungere l'Alpe Zandilla.
Dettagli
S. Colombano, Cerdecco, Zandilla: 3 malghe attraversate da un sentiero che ne valorizza le attività legate alla monticazione e alle attività pastorali. Il versante è molto boscoso e le poche radure furono sfruttate per attività legate all'allevamento e non a caso il significato del nome rimanda proprio all'atto della mungitura oppure al ricovero di montagna per animali. Le malghe fungevano ottimamente anche come luogo di sosta per viandanti occasionali, che vi potevano trovare momentaneo ristoro e forse anche un poco di compagnia.
PERCORSO TEMPORANEO. A causa dei problemi legati alla tempesta Vaia i lavori sul sentiero in località Suena Campello hanno subito ritardi. Temporaneamente da Baita Cerdec è necessario scendere fino a Massaniga, risalire a Monte lungo la viabilità ordinaria e raggiungere l'Alpe Zandilla.

Dettagli
Tappa inedita per le biciclette ma affascinante dal punto di vista paesaggistico. Sali e scendi in un contesto unico e con un vasto panorama sull'ampia conca di Bormio. Dalla Malga di San Colombano si percorre il sentiero attraverso una serie di salite su pietraia, si prosegue in un tratto in discesa dove bisogna prestare attenzione. La discesa continua su strada con fondo irregolare fino a raggiungere Santa Maria Maddalena. Si riprende la salita su strada asfaltata verso la località Monte dove si prosegue su strada forestale fino all’Alpe Zandilla.
ATTENZIONE. A causa dei problemi legati alla tempesta Vaia i lavori sul sentiero in località Suena Campello hanno subito ritardi. Temporaneamente da Baita Cerdec è necessario scendere fino a Massaniga, risalire a Monte lungo la viabilità ordinaria e raggiungere l'Alpe Zandilla.
Punti di ricarica: Malga San Colombano e Alpe Zandilla.
