Bormio 360
Bormio
Tappa 6

Sentiero de li strìa

Palazzetto dello sport Sondalo - Fontanaccia

KM
9 Km
  • panoramaPanorama
  • parconazionaledellostelvioParco Nazionale dello Stelvio

L’itinerario ripercorre i passi degli alpigiani che dal fondovalle risalivano per la monticazione.


ll sentiero avvolto da atmosfera alpestre conserva ancora oggi un fascino misterioso legato alle antiche leggende di stregonerie e fatti arcani accaduti in queste località.

Si racconta che, al suono dell'Ave Maria, si vedessero partire dalla località di Scala una serie di tizzoni ardenti diretti nelle frazioni di Mondadizza, Le Prese, Frontale e Fumero: erano le streghe che abbandonavano il sabba, ritirandosi alle prime luci dell'alba.

Dettagli


Il sentiero de li strìa è una tappa che non presenta particolari difficoltà ma è abbastanza impegnativa per la pendenza delle sue salite. Da Sondalo si percorre un tratto pianeggiante su ciclabile, poi si svolta a destra su strada sterrata (S496) nei pressi del deposito della Cava. Giunti alla Valle di Scala oltre l’abitato di Mondadizza, si prosegue sulla carrozzabile S487. La salita si fa sempre più impegnativa fino a raggiungere il maggengo di Scala Piana, dove il panorama ripaga ogni sforzo. Si procede attraverso una discesa nel bosco, fino a raggiungere una piccola passerella contestuale ad un’opera di presa idraulica. Si prosegue con un’ultima salita, senza attraversare il torrente, che si conclude al parcheggio di Fontanaccia, all’imbocco della Val di Rezzalo. Lungo questa tappa non ci sono ristori o punti di ricarica e-bike. Si consiglia di portare con sé abbigliamento adeguato, uno snack e acqua.

Info tecniche

Bussola
  • Difficoltà: Medio
  • Distanza: 9,60 Km
  • Durata trekking: 3:45 h
  • Quota max: 1501 m
  • Quota min: 859 m
  • Dislivello salita: 869 m
  • Dislivello discesa: 228 m
  • Pend. max. salita: 32%
  • Pend. max. discesa: 20%
  • Percorribilità: Maggio - Ottobre

Dettagli


Il sentiero de li strìa è una tappa molto tecnica dovuta alla pendenza delle sue salite spesso su terreno insidioso. Da Sondalo si percorre un tratto pianeggiante su ciclabile, poi si svolta a destra su strada sterrata nei pressi del deposito della Cava. La salita si fa sempre più impegnativa per il fondo a volte sconnesso e occorre prestare la massima attenzione. Raggiunta la località Scala Piana, il panorama ripaga ogni sforzo. La tappa finisce al parcheggio di Fontanaccia, all’imbocco della Val di Rezzalo. Lungo questa tappa non ci sono ristori o punti di ricarica e-bike. Si consiglia di portare con sé abbigliamento adeguato, uno snack e batteria di scorta.

Variante Easy: ll percorso è consigliato solo a biker esperti, pronti a spingere la MTB per alcuni tratti molto ripidi. Chi volesse raggiungere la partenza della tappa 7 in località Fontanaccia senza dover affrontare le forti salite del percorso originale - perdendo però una vista magnifica da Scala ed un inedito sentiero nel bosco - può optare per una variante semplice: dal Palazzetto dello Sport di Sondalo si percorre la ciclabile Sentiero Valtellina sino alla frazione di Le Prese, e da qui si devia lungo la strada comunale che porta all'abitato di Frontale. Si prosegue sempre su carrozzabile asfaltata fino a Fumero, ultimo baluardo abitato prima della Val di Rezzalo e si raggiunge il parcheggio di Fontanaccia.

Clicca per vedere la mappa della variante easy su ValtellinaOutdoor

Punti di ricarica: Palazzetto dello Sport di Sondalo.

Info tecniche

Bussola
  • Difficoltà: Difficile
  • Scala STS: S3
  • Distanza: 9,60 Km
  • Quota max: 1501 m
  • Quota min: 859 m
  • Dislivello salita: 869 m
  • Dislivello discesa: 228 m
  • Pend. max. salita: 32%
  • Pend. max. discesa: 20%
  • Percorribilità: Maggio - Ottobre
  • Consumo batteria: Alto

Scopri anche altre tappe

1
KM
11,8 Km

Sentiero dell'acqua

Pravasivo - Torri di Fraele

Scopri la tappa
2
KM
12 Km

Sentiero Decauville

Torri di Fraele - Arnoga

Scopri la tappa
3
KM
19 Km

Sentiero del Conte

Arnoga - Malga San Colombano

Scopri la tappa
4
KM
17 Km

Sentiero delle Malghe

Malga San Colombano - Alpe Zandilla

Scopri la tappa
5
KM
18 Km

Sentiero dei Minerali

Alpe Zandilla - Palazzetto dello sport Sondalo

Scopri la tappa
6
KM
12,7 Km

Sentiero dei Rododendri

Fontanaccia - Malga dell'Alpe

Scopri la tappa
7
KM
13 Km

Sentiero dei Ghiacci

Malga dell'Alpe - Forni

Scopri la tappa
8
KM
21 Km

Sentiero Confinale

Forni - Fantelle

Scopri la tappa
9
KM
8,5 Km

Sentiero dei Maghét

Fantelle - Pravasivo

Scopri la tappa
Indietro
Avanti
img1

Un’avventura
per tutti,
vivila nel modo
giusto.

trekking

Con i suoi 140 km e i 6.000 m di dislivello complessivo, Bormio 360 è uno dei migliori itinerari a livello Europeo. Richiede sicuramente un livello sufficiente di preparazione fisica, buona agilità ed esperienza. Si consiglia l’accompagnamento di una guida MTB esperta o un accompagnatore di media montagna.

1

Segui sempre i sentieri tracciati Bormio 360.

Percorri solo sentieri autorizzati e rispetta i divieti.

Motivo

2

Proteggi la natura, non inquinare.

Non spaventare mai gli animali, non lasciare rifiuti ed evita brusche frenate (erosione del suolo).

3

Fai attenzione ad abbigliamento e attrezzatura.

Controlla la tua attrezzatura e usa sempre casco e guanti.

arrow
arrow

4

In montagna siamo tutti amici.

Dai sempre la precedenza a pedoni ed escursionisti, avvisa della tua presenza in anticipo, adegua la tua velocità alle diverse situazioni e non oltrepassare i tuoi limiti.

5

Conosci te stesso, rispetta i tuoi limiti.

Pianifica le tue escursioni in anticipo. Una Guida MTB o un accompagnatore di media montagna sono sempre consigliati!

img2

Enti e istituzioni partner

img
img
img
img
img
Indietro
Avanti